Notizie

TENSTERAPIA
    TENSTERAPIA
    La TENS terapia, dall’inglese “Transcutaneous Electrical Nerve Stimulation” è un’elettroterapia che utilizza corrente alternata a basso voltaggio e viene sfruttata soprattutto per controllare alcune condizioni dolorose, acute o croniche. L’unità di alimentazione è collegata a livello cutaneo nella zona da trattare mediante due o più elettrodi, applicati alla pelle con cerotti adesivi e gli impulsi, che possono essere alternati o continui, indolori o percepibili dal paziente come un formicolio, consentono di ridurre i segnali di dolore che raggiungono il sistema nervoso, alleviando quindi la sintomatologia dolorosa. Recenti studi dimostrano che la Tens Terapia può migliorare i sintomi associati a dolore da fratture/traumi fisici, emicrania cefalea a grappolo ed alcune forme croniche, lombalgia, nausea, sintomi della menopausa, disturbi circolatori e bassa pressione sanguigna, sindrome del tunnel carpale.  Hai mai provato questa tecnica medica?! Visita il nostro sito Cliccando qui
    Per saperne di più
    COLAZIONE: 5 Motivi per cui è Importante
      COLAZIONE: 5 Motivi per cui è Importante
      Nonostante sia risaputo che la colazione è il pasto più importante della giornata, ancora troppe persone si limitano a consumare un caffè o poco più prima di iniziare la giornata. È stato dimostrato che saltare la prima colazione espone l’organismo ad una serie di rischi e problemi.  Ecco allora 5 motivi per per cui è importante farla:  1• IL CORPO HA BISOGNO DI ENERGIACosì come un’automobile per partire ha bisogno della benzina, il corpo necessita di energia per poter iniziare la giornata ed affrontare tutti gli impegni. 2• È UNA BUONA FONTE DI VITAMINE E SALI MINERALI Yogurt, cereali, frutta fresca, frutta secca, marmellata, miele, pane o fette biscottate integrali sono gli alimenti indispensabili per una sana prima colazione. Ricchi di vitamine, minerali, fibre ed antiossidanti, danno la giusta carica per tutta la mattinata, prolungano il senso di sazietà, non affaticano l’apparato digerente, migliorano la resistenza fisica, la capacità di attenzione e quella di memorizzazione. 3• AIUTA A MANGIARE MENO DURANTE LA GIORNATA Saltare la colazione non è il metodo migliore per mantenere il peso-forma, infatti, a metà mattina si avvertirà il famoso “buco nello stomaco” e verrà voglia di mangiare di continuo ogni genere di snack. Inoltre, si arriverà all’ora di pranzo affamati e si mangerà più del necessario. 4• PROTEGGE IL CUORE Una buona prima colazione può contribuire anche a ridurre il rischio di malattie cronico-degenerative, cardiovascolari, obesità e diabete. Uno dei motivi principali è legato al fatto che, mangiando in modo corretto al mattino, si evita nel corso della giornata di assumere cibi calorici che contengono alte percentuali di grassi, soprattutto quelli saturi, dannosi per la salute dell’apparato cardiovascolare. 5• SENZA COLAZIONE IL METABOLISMO RALLENTA È stato dimostrato che saltare la colazione può innescare meccanismi metabolici che rallentano il dimagrimento. Per questo motivo si consiglia di suddividere la giornata nei tre pasti principali, a partire dalla prima colazione ed eventualmente aggiungere piccoli spuntini durante la giornata. Voi siete soliti fare una sana colazione al mattino? 🍊🥞🍯 Visita il nostro sito Cliccando qui
      Per saperne di più
      Estate alle porte: Rimettersi in forma in poco tempo
        Estate alle porte: Rimettersi in forma in poco tempo
        Rimettersi in forma per l’estate non è mai stato così semplice e veloce!  Sicuramente un corretto stile di vita, basato su alimentazione sana e buon allenamento, è il segreto per un’ottima forma fisica, ma sappiamo tutti che non è così immediato.  Si parla sempre di prova costume, ma realisticamente quanti di voi si sentono pronti per sfoggiare il proprio fisico su qualche spiaggia?  E se ti dicessi che con i nuovi trattamenti estetici potreste vedere enormi miglioramenti nel giro di pochissime sedute?  Proprio così! La parte dedicata all’Estetica, ha introdotto validissimi trattamenti non invasivi, che permettono di ritrovare la propria bellezza e la propria forma fisica senza dover ricorrere alla chirurgia e in tempi molto brevi!  Degli ottimi alleati per combattere inestetismi molto frequenti, come cellulite, pelle a buccia d’arancia, rughe, lassità cutanee, cuscinetti adiposi e tanti altri.  Tutti noi ci meritiamo di tornare a piacerci 💫  Visita il nostro sito Cliccando qui
        Per saperne di più
        Quando e perchè rivolgersi ad un Osteopata?
          Quando e perchè rivolgersi ad un Osteopata?
          Quando è utile andare dall’osteopata e perché? Dall’osteopata ci si può andare principalmente per 2 motivi: per tornare a stare bene e per prevenire!  Per tornare a stare bene, quindi risolvere un problema in acuto: un mal di schiena, un dolore cervicale, un mal di testa, una situazione che magari ci tormenta da tempo ma che nell’ultimo periodo si è acutizzata. In questo caso, l’Osteopatia avrà come obiettivo primario quello di ridurre il dolore.  Il secondo motivo per cui ci si può rivolgere ad un osteopata è per prevenire.  Infatti, a differenza di altri tipi di trattamenti, l’Osteopatia mira, attraverso un approccio globale, a ricercare e correggere quelle disfunzioni che a lungo andare possono portare a percepire dolore anche in zone lontane da esse.  Migliorando la funzione dell’intero sistema si riduce la possibilità d’infortunio o che si presenti semplicemente un dolore.  Spesso, quando si percepisce un dolore, la via più breve è quella di risolvere la problematica attraverso il solo utilizzo di farmaci, andando cioè ad alleviare i sintomi ma tralasciandone la causa.  Rivolgersi ad un osteopata, invece, significa affidarsi ad un approccio differente. L’osteopata, infatti, è in grado di indagare il problema di salute che ci affligge attraverso una visione globale che non si fossilizza esclusivamente sul sintomo e dopo un’anamnesi approfondita si ricerca la causa del problema facendo poi un lavoro mirato su quest’ultima.   L’Osteopatia, inoltre, è indicata per tutti e a qualsiasi età: dai bambini alle prime settimane di vita agli anziani.  Quand’è l’ultima volta che sei andato dall’osteopata?! Non sottovalutarne mai l’importanza! Visita il nostro sito Cliccando qui
          Per saperne di più